In uno scenario economico caratterizzato dalla contrazione di volumi di vendita e dei fatturati i rischi di insolvenza da parte di operatori che non riescono rispettare gli impegni di pagamento nei confronti dei loro fornitori tendono ad aumentare. Sempre più imprese faticano a rispettare gli impegni di pagamento verso Banche e...
CER Corporate Economic Responsibility
Azioni e comportamenti corretti, da parte dei grandi operatori, aiuterebbero la soppravvivenza dei tessuti produttivi locali. L’obiettivo è di porre in evidenza la necessità di introdurre una nuova cultura aziendale improntata su condotte corrette e inclusive, a tutela dei tessuti produttivi locali, che, mai come ora, garantiscono una “biodiversità economica”...
We are all responsible – Siamo tutti responsabili
Il primo vero passo di un percorso di cambiamento è l’assunzione di un senso di responsabilità oggettiva da parte di ognuno di noi. Noi come consumatori e noi come produttori. Chi produce e chi consuma. Siamo tutti responsabili e nulla di quanto sta accadendo può essere attribuito ad altro, se...
Business Model of Sustainability
Business model legati allo sviluppo di progetti a sfondo etico se ne possono ipotizzare diversi ma il più semplice è basato sul previsto incremento delle vendite, e dei fatturati, a favore degli operatori del mercato (aziende multinazionali) che sceglieranno di dare un serio contributo, avviando i primi importanti progetti di...
Producers & Consumers – Produttori & Consumatori
È fondamentale formulare ipotesi nel tentativo di velocizzare il processo di contenimento delle criticità ambientali poiché la sensazione è che di sostenibilità se ne parli parecchio, di questi tempi, ma non si riesca ad andare oltre a una mera, per quanto acclamata, dichiarazione di intenti. Non emergono programmi definiti che...
NPL e Progetti Etici
Chi non ha soldi può disporre di assets, know how o risorse per la realizzazione di uno o più progetti a sfondo etico. Progetti e iniziative, anche imprenditoriali, resi possibili dalla riconversione di una moltitudine crediti insoluti. L'idea potrebbe trovare applicazione grazie ad accordi e normative fiscali tesi a definire...
AID to PAY
In momenti di crisi come quello attuale, qual'è la migliore strategia per incassare un credito insoluto? AGGREDIRE IL DEBITORE? FARLO FALLIRE? Forse, invece, la strategia migliore potrebbe essere quella opposta! AID to PAY prevede infatti la messa a disposizione nei confronti dei debitori insolventi di un supporto teso ad aiutarlo...
Made4Italy
La “proposta” vede l’Italia impegnata nella realizzazione di una moltitudine di progetti di bonifica ambientale dei territori e dei mari più colpiti dall’incuria. Progetti innovativi e ambiziosi, ideati e definiti grazie ad una capacità creativa unica al mondo. Una virtù italiana al servizio di una causa importante. Un Territorio adeguatamente...