Progelist

È una piattaforma di social networking progettuale per lo sviluppo di progetti e attività, favorite e sviluppate grazie all’interazione fra gli utenti.

Chiunque può condividere idee, necessità, risorse, know-how, capacità, mezzi, ecc., generando sinergie e creatività.

Può essere definito un mix innovativo tra un social network e un software gestionale/progettuale perché al suo interno vi sono aree di dialogo e di confronto fra utenti, utili a generare riflessioni e possibili input progettuali, oltre ad aree operative in cui gestire le fasi di costruzione e realizzazione dei progetti.

Gli studi progettuali possono essere mostrati ad utenti esterni in forma sintetica, evidenziando cioè gli aspetti principali, oppure in modalità via via più dettagliata.

La piattaforma, più in generale, è pensata per rafforzare i “fattori aggregativi” incentivando il lavoro di gruppo, la definizione di obiettivi comuni e la creatività collettiva.

Progelist facilita la nascita di sinergie innanzitutto progettuali consentendo di evidenziare in modo chiaro e sintetico risorse e capacità di tutti i partecipanti, stimolando la ricerca e la valorizzazione delle competenze interne ai gruppi.
Le funzionalità operative sono state progettate per dare spazio a processi creativi collettivi da cui possano emergere idee che Progelist consente di gestire operativamente attraverso funzionalità di “work on line” (condivisione documentale, organizzazione team di lavoro, agenda dei lavori, tracciabilità delle fasi progettuali e delle riunioni).
Una modalità innovativa permette di evidenziare le “risorse” necessarie e quelle già disponibili per il completamento di ciascun progetto; evidenziate singolarmente e aggregate per tipologia. Questa funzionalità rende Progelist anche un luogo d’incontro fra domanda e offerta di risorse da parte di chi le elabora e chi le mette a disposizione.
Vi è poi la possibilità di elaborare progetti “privati”, ovvero visualizzabili solamente dal titolare e dal suo team di lavoro, oppure con “utente anonimo”, senza cioè mostrare le credenziali di chi l’abbia inserito.
Ogni Utente ha la disponibilità di uno spazio in cui evidenziare, in modo esaustivo e sintetico, attività, background professionale e obiettivi di crescita al fine di creare opportunità di lavoro attraverso il contatto fra l’offerta e la domanda di profili qualificati.

http://www.progelist.com


 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *