Il primo vero passo di un percorso di cambiamento è l’assunzione di un senso di responsabilità oggettiva da parte di ognuno di noi. Noi come consumatori e noi come produttori. Chi produce e chi consuma. Siamo tutti responsabili e nulla di quanto sta accadendo può essere attribuito ad altro, se...
Business Model of Sustainability
Business model legati allo sviluppo di progetti a sfondo etico se ne possono ipotizzare diversi ma il più semplice è basato sul previsto incremento delle vendite, e dei fatturati, a favore degli operatori del mercato (aziende multinazionali) che sceglieranno di dare un serio contributo, avviando i primi importanti progetti di...
Producers & Consumers – Produttori & Consumatori
È fondamentale formulare ipotesi nel tentativo di velocizzare il processo di contenimento delle criticità ambientali poiché la sensazione è che di sostenibilità se ne parli parecchio, di questi tempi, ma non si riesca ad andare oltre a una mera, per quanto acclamata, dichiarazione di intenti. Non emergono programmi definiti che...
Ecosistemi Progettuali
Gli ecosistemi progettuali sono “luoghi” virtuali popolati da persone che condividono un “interlocutore” comune (un gestore di energia elettrica o di telefonia, una banca, un’assicurazione, un Comune) e che, in modo organizzato, potrebbero condividere le loro competenze e conoscenze per dare vita a progetti innovativi corali. Comunity colme di “risorse”...