0

Progelist

È una piattaforma di social networking progettuale per lo sviluppo di progetti e attività, favorite e sviluppate grazie all'interazione fra gli utenti. Chiunque può condividere idee, necessità, risorse, know-how, capacità, mezzi, ecc., generando sinergie e creatività. Può essere definito un mix innovativo tra un social network e un software gestionale/progettuale...

0

La Bellezza

La ricerca della bellezza, da perseguire e tramandare non solo come missione primaria di noi esseri umani ma, forse, il motivo stesso per cui esistiamo? Esseri sensibili e intelligenti a cui è stato affidato l’importante compito di perpetrare un messaggio che deve proseguire il suo cammino indisturbato in una lunga...

0

La Crescita

La Crescita è lo sviluppo delle condizioni e delle capacità utili a garantire la nostra presenza nell’ecosistema – e a tutela dell’ecosistema – nel tempo. Il percorso di crescita reale può essere visto come un lavoro razionalmente pianificato, piuttosto che iscritto all’interno di meccanismi naturali predefiniti, teso all’avvicinamento, o al...

0

Crescita economica

Capire i motivi che stanno spingendo la nostra civiltà sull’orlo di una possibile decadenza è un modo per provare a scongiurarla. Vagliando ogni ipotesi alla ricerca delle cause che stanno ostacolando un processo di sviluppo che ha regalato un’era di sostanziale benessere ad una congrua fetta di popolazione mondiale. Dall’analisi...

0

I bambini, i primi innovatori

I BAMBINI HANNO UNA CREATIVITA’ PURA POICHE’ NON SONO VINCOLATI DAI “LIMITI” DELLA CONOSCENZA Uno dei primi e più importanti anelli di quella che potrebbe divenire una straordinaria catena di (nuovo) valore è un sistema scolastico rinnovato e innovativo capace di forgiare professionisti e innovatori, attraverso specifici percorsi che dovranno...

0

Imparare a fare squadra

Riuscire ad introdurre una mentalità corale vera, sovvertendo un’atavica italiana ritrosia alla condivisione degli obiettivi e dei mezzi per raggiungerli, è un processo doveroso, non certo facile. Ma è un passaggio cruciale se vorremo (tornare a) contare in ambito internazionale. È un’importante prerogativa, l’individualismo, divenuta virtù quando ci ha consentito...

0

Italia, nuove chances di sviluppo

Un territorio adeguatamente organizzato e interconnesso pronto a diventare una naturale “culla” della sostenibilità; Laboratori, Incubatori, Acceleratori, Hub appositamente dislocati e atti a costituire una vera e propria catena di montaggio di progetti di tutela ambientale. L’obiettivo è anche quello trovare nuove strade di sviluppo per un Paese che, nonostante...

0

Democrazia Progettuale

IL PROGRESSO DEVE ESSERE PER TUTTI TUTTI DEVONO AVERE IL DIRITTO, E IL DOVERE, DI PROGETTARLO L’impegno collettivo dovrà quindi aiutare in primo luogo a “salvare il Pianeta” ma anche a porre le basi di un progresso corale e solidale che dovrà essere di tutti e, proprio per questo, dovrà...

0

Progetti d’Italia

Il raggiungimento di un livello di benessere capace di coinvolgere una sempre più ampia platea di cittadini dovrà quindi prevedere una capacità in capo alle amministrazioni pubbliche di leggere e mappare le singole necessità, per poi aggregarle fino ad ottenere quello che potremmo definire un sentimento comune. Purtroppo, allo stato...

0

Ci siamo accorti tardi del problema

Sono senz’altro molteplici le cause che hanno condotto l’uomo moderno a sfiorare una possibile catastrofe, forse imminente. Vi è però un fattore che ci potrebbe scagionare, sebbene parzialmente, dalla responsabilità di aver inquinato il Pianeta, mettendo le generazioni future in una situazione che potrebbe anche degenerare nei prossimi 20 o...